Un giorno con Beato Angelico

110 

18 disponibili

Un giorno con il Beato Angelico – L’esperienza fiorentina tra arte, luce e spirito

Il 27 settembre 2025, Firenze non sarà solo la culla del Rinascimento: sarà il cuore pulsante di un viaggio che attraversa secoli, colori, silenzi e rivelazioni. In concomitanza con l’apertura della grande mostra Beato Angelico a Palazzo Strozzi, Isamuko – fondatrice di Miciporto – invita un gruppo selezionato di ospiti a vivere un’esperienza intima e irripetibile, pensata per chi cerca nell’arte non solo bellezza, ma anche un senso più profondo.

ps: Vi preghiamo di leggere attentamente dettagli experience.

Il costo comprende

  • Ideazione e organizzazione dell’experience
  • Presenza di una guida esperta e narratrice d’eccezione e della founder Isabella Talone
  • Accesso in esclusiva in un Atelier di una Restauratrice
  • Accesso in esclusiva e biglietti di ingresso

Il costo non include:

Trasporti, pasti, quanto non espressamente menzionato.

Se hai qualsiasi dubbio prima dell’acquisto puoi inviare una mail e il nostro staff sarà lieto di darti tutte le risposte del caso.

  • L’intera experience avrà la durata di 4 ore.
  • Si possono acquistare più quote.
  • L’experience si svolgerà a partire dalle 9:00 di sabato 27 Settembre. 
  • L’experience sarà confermata entro il 29 Agosto, data ultima per acquistare le quote.
  • L’experience si potrà svolgere solo con un minimo di 12 ospiti. Nel caso in cui l’experience non si potrà svolgere sarà restituita la quota o le quote acquistate.

Dopo l’acquisto riceverai un voucher di conferma e poco dopo una mail dove ti indicheremo il luogo di ritrovo, l’orario e tutti i dettagli utili per vivere l’experience nel modo migliore.

L’experience nel dettaglio

La giornata comincia dove tutto ebbe origine. 

A pochi passi dalle arterie turistiche della città, esiste un luogo che custodisce, le tracce più autentiche di Fra Giovanni da Fiesole. Sarà lì che varcheremo la soglia, entrando in una dimensione dove il tempo si fa silenzio e le pareti raccontano. Nelle celle e nei chiostri del convento di San Marco, il Beato Angelico ha lasciato una delle più toccanti testimonianze spirituali del Quattrocento. I suoi affreschi, delicati come una preghiera sussurrata, vibrano ancora di quella luce senza tempo che unisce il cielo alla terra.

Dalla storia al mestiere: lasciato il convento, ci inoltreremo tra le vie più nascoste della città per raggiungere l’atelier di una restauratrice, custode di gesti antichi e tecniche dimenticate. In quel laboratorio – immerso tra pigmenti, polveri dorate, pennelli finissimi, tavolette lignee e pigmenti minerali – verrete catapultati nel cuore della pittura medievale, scoprendone i segreti: la tempera all’uovo, la doratura a guazzo, la preparazione del fondo con la colla di coniglio. Sarà un momento immersivo e sensoriale, in cui l’arte si fa materia tra le mani.

Infine le porte di Palazzo Strozzi si apriranno per accogliervi nella grande mostra dedicata al Beato Angelico, frutto di oltre quattro anni di lavoro e ricerche, e considerata già una delle esposizioni più attese d’Europa. Tra capolavori restaurati, pale d’altare riunite dopo secoli e confronti illuminanti con artisti come Masaccio, Filippo Lippi e Ghiberti, esploreremo non solo l’evoluzione stilistica di un genio, ma anche la profondità umana e spirituale del suo messaggio.

In mostra ad accompagnarvi sarà un narratore d’eccezione, una voce esperta e appassionata che vi guiderà tra le opere con uno sguardo nuovo, intrecciando storie, simboli e svelamenti. E a tenere insieme l’intera esperienza, come un filo rosso che lega arte, gesto e senso, sarà la nostra curatrice esperienziale Giulia Franchino, pronta a condurci lungo questa giornata come se fosse una mappa dell’anima.

In questa experience sarà  presente  Isabella Talone – che avete imparato a conoscere come isamuko – fondatrice di Miciporto.Questa experience voluta fortemente da Isabella unisce bellezza, esclusività, ma soprattutto il piacere di condividere con la propria community in un modo tutto suo, il piacere della scoperta.

Se segui Isamuko, se ami il suo modo di raccontare il mondo, sai già che questa non è una semplice visita, ma un momento di connessione autentica, con l’arte e con le persone.

Questa experience è un invito della founder a rallentare, a guardare in profondità, a riscoprire una Firenze meno ovvia e più luminosa. Un invito a incontrare il Beato Angelico non come un artista del passato, ma come un maestro ancora vivo, capace di parlare oggi a chi sa ancora ascoltare.

Ti potrebbe interessare anche: